Discussione:
Un file ppt da me creato non si apre più
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2004-09-20 15:32:25 UTC
Permalink
Ho lavorato mesi su un file di 47 pagine, mi serve
assolutamente per una presentazione e non mi si apre più.
Mi appare il messaggio "Impossibile aprire il file di tipo
(directory e nome file). Tra l'altro il file è piccolo,
153 KB, per il contenuto. Anche su altro computer non si
apre. Ho Win XP e Powerpoint 2003. Spero possiate
aiutarmi. Il backup ce l'ho sul server aziendale e sono
sincronizzati quindi i files sono uguali (sic). Grazie.
Alfonso Spagnuolo
2004-09-20 17:46:16 UTC
Permalink
Ciao Francesco,

F> Ho lavorato mesi su un file di 47 pagine

vuoi dire un file di 47 diapositive? In tal caso, sei proprio sicuro che
la dimensione complessiva del file, quando lo salvasti la prima volta,
fosse di soli 153 Kb? A me sembra molto strano...dovrebbe essere
maggiore...

F> assolutamente per una presentazione e non mi si apre più.
F> Mi appare il messaggio "Impossibile aprire il file di tipo
F> (directory e nome file).

Questo problema lo noti solo su questo file?
L'errore si riferisce alla directory del file in oggetto? Prova a
ricreare la medesima directory e riapri il file: che succede?
Prova anche ad aprire il file dal menu Apri di Powerpoint, senza
cliccare sul file in oggetto: che succede?
In alternativa, prova a cambiare l'estensione finale del file: da .PPT a
.PPS. Ignora l'avvertimento di Windows: si tratta comunque di estensioni
previste da Powerpoint (comunque, per essere più tranquilli, fa una
copia del file e agisci su quella).
In pratica, prova ad aprire il file come presentazione diretta.

Infine, il tuo PPT 2003 è aggiornato con Service Pack e patch varie?
Altrimenti, questa è la prima cosa in assoluto che devi fare.

Facci sapere
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
Francesco
2004-09-20 18:29:09 UTC
Permalink
Post by Alfonso Spagnuolo
In tal caso, sei proprio sicuro che
la dimensione complessiva del file, quando lo salvasti la
prima volta,fosse di soli 153 Kb? A me sembra molto
strano...dovrebbe essere maggiore...
Era sicuramente più grande; infatti questa è una delle
cose strane. Una volta bastava inserire un CTRL Z (eof)
alla fine e qualsiasi file diventava leggibile. Non c'è
qualcosa di simile anche in windowa?
Post by Alfonso Spagnuolo
Questo problema lo noti solo su questo file?
Si.
Post by Alfonso Spagnuolo
L'errore si riferisce alla directory del file in oggetto?
L'ho messo sul desktop e non si apre, nè come ppt nè come
pps.
Post by Alfonso Spagnuolo
Prova anche ad aprire il file dal menu Apri di
Powerpoint, senza cliccare sul file in oggetto: che
succede?
La stessa cosa.
Post by Alfonso Spagnuolo
Infine, il tuo PPT 2003 è aggiornato con Service Pack e
patch varie? Altrimenti, questa è la prima cosa in
assoluto che devi fare.

D'accordo, proverò ma non mi si apre con il programma col
quale l'avevo fatto quindi dubito che servano
aggiornamenti come se il file mi fosse arrivato da altri.
Come detto, proverò ma nel frattempo fammi (fatemi) sapere
se c'è un modo di aprirlo. Magari alcune slides sono state
perse ma non devo rifarlo tutto: NON HO IL TEMPO
MATERIALE!!!!!

Grazie ancora,

Francesco
Alfonso Spagnuolo
2004-09-20 18:37:05 UTC
Permalink
F> D'accordo, proverò ma non mi si apre con il programma col
F> quale l'avevo fatto quindi dubito che servano
F> aggiornamenti come se il file mi fosse arrivato da altri.
F> Come detto, proverò ma nel frattempo fammi (fatemi) sapere
F> se c'è un modo di aprirlo. Magari alcune slides sono state
F> perse ma non devo rifarlo tutto: NON HO IL TEMPO
F> MATERIALE!!!!!


*****************
Non capisco: hai installato nel tuo sistema SOLO PPT 2003 e non anche la
versione precedente, è così?
Se invece hai solo PPT 2003, è comunque questo il solo riferimento che
hai a tua disposizione ed è del tutto ininfluente che tu abbia creato il
file con versioni precedenti. Comunque provvedi ad aggiornare, ci
risentiamo.
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
Francesco
2004-09-20 18:46:27 UTC
Permalink
-----Messaggio originale---
F> D'accordo, proverò ma non mi si apre con il programma
col
F> quale l'avevo fatto quindi dubito che servano
F> aggiornamenti come se il file mi fosse arrivato da
altri.
F> Come detto, proverò ma nel frattempo fammi (fatemi)
sapere
F> se c'è un modo di aprirlo. Magari alcune slides sono
state
F> perse ma non devo rifarlo tutto: NON HO IL TEMPO
F> MATERIALE!!!!!
*****************
Non capisco: hai installato nel tuo sistema SOLO PPT 2003
e non anche la
versione precedente, è così?
Se invece hai solo PPT 2003, è comunque questo il solo
riferimento che
hai a tua disposizione ed è del tutto ininfluente che tu
abbia creato il
file con versioni precedenti. Comunque provvedi ad
aggiornare, ci
risentiamo.
--
--
\ | / Ciao
---o00-(_)-00o--------------------------------------
.
Francesco
2004-09-20 18:48:49 UTC
Permalink
Prego scartare il messaggio precedente inviato per errore.
Ho aggiornato powerpoint con Service Pack 1 (l'unico
aggiornamento propostomi per ppt) ma purtroppo senza
risultato. DEVO aprire quel file. Aiuto!!!
Grazie,
Francesco
Alfonso Spagnuolo
2004-09-21 17:50:25 UTC
Permalink
F> Prego scartare il messaggio precedente inviato per errore.
F> Ho aggiornato powerpoint con Service Pack 1 (l'unico
F> aggiornamento propostomi per ppt) ma purtroppo senza
F> risultato. DEVO aprire quel file. Aiuto!!!
F> Grazie,
F> Francesco

***************
Ciao Francesco,

prova a seguire i passaggi che ti ho indicato nell'altro post.
Di più non posso fare...

Solo un'ultima aggiunta a quanto scritto in precedenza: prova anche a
visualizzarlo con il viewer. Ci riesci?
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
Alfonso Spagnuolo
2004-09-21 17:00:20 UTC
Permalink
??>> Questo problema lo noti solo su questo file?

F> Si.

******************
Ciao Francesco,

è chiaramente un problema legato a questo file, motivo per cui
concentriamoci solo su questo file. Di seguito ti indico alcuni
tentativi che puoi fare:

- Il nome del file è lungo? Più lungo di 223 caratteri? Nel qual caso,
accorcialo e prova a riaprire.

- Con il tasto destro, clicca su Proprietà e guarda il percorso o path
del file: se ad es dice C:\Windows\Documenti\File personali, vai nella
cartella Documenti e crea una directory che si chiami *File personali*;
portaci dentro il file e prova ad aprire. In altre parole, ricrea LA
STESSA DIRECTORY indicata nelle proprietà del file.

- Il file è coperto da password? Oppure è stato crittografato in qualche
modo?

- Prova anche ad aprire Powerpoint e a caricare il file dal menu
Inserisci-Diapositiva da file: che succede?

- Visto che ci siamo, prova anche da Inserisci-Oggetto-Crea da file: che
succede?

- Da menu Apri di Powerpoint, fai clic sulla freccia in basso al comando
di apertura, vedi se è disponibile *Apri e ripristina*: in tal caso,
cosa succede?

Ma non sono molto ottimista...

Avrei anche pensato di consigliarti di aprire Powerpoint in modalità
provvisoria, ma non mi sembra il tuo caso, visto che rilevi l'anomalia
solo su un file specifico e non su tutti.

Si potrebbe provare a cercare in rete qualche applicativo che apra file
PPT corrotti, ma personalmente non ne conosco.
Prova a cercare con Google qualche software specifico, digitando ad es.
*powerpoint file damaged* e vedi che cosa ottieni.


Altro non saprei proprio, spiacente
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
Alfonso Spagnuolo
2004-09-27 16:10:09 UTC
Permalink
F> Ho lavorato mesi su un file di 47 pagine, mi serve
F> assolutamente per una presentazione e non mi si apre più.
F> Mi appare il messaggio "Impossibile aprire il file di tipo
F> (directory e nome file). Tra l'altro il file è piccolo,
F> 153 KB, per il contenuto. Anche su altro computer non si
F> apre. Ho Win XP e Powerpoint 2003. Spero possiate
F> aiutarmi. Il backup ce l'ho sul server aziendale e sono
F> sincronizzati quindi i files sono uguali (sic). Grazie.

*********************
Ciao Francesco,

spero che tu sia riuscito ad aprire quel file.
In caso contrario, prova a dare un'occhiata a questo articolo:

Messaggio di errore: "Impossibile leggere percorso\nome_file.ppt."
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;820703&Product=ppt2002INT

In pratica viene suggerito di provare ad aprire il file con una versione
precedente di Powerpoint e creare una nuova presentazione.
Ciò in quanto, nelle versioni precedenti di PowerPoint, ad esempio in
PowerPoint 2000 e versioni precedenti, non vengono rilevati tutti i tipi
di dati non validi o danneggiati che possono essere presenti nelle
presentazioni, a differenza invece di quanto avviene in PowerPoint 2003
e 2002. Di conseguenza, è possibile aprire una presentazione danneggiata
utilizzando le versioni precedenti di PowerPoint, pur tenendo presente
che i danni o gli errori presenti nel file potrebbero originare
comportamenti imprevisti.

E' un articolo che ho scoperto adesso, scusa per il ritardo
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
Loading...