Discussione:
Problemi visualizzazione ppt
(troppo vecchio per rispondere)
Marco-viareggio
2006-04-06 13:41:02 UTC
Permalink
alve per lavoro mi occupo di fornire a dei relatori, sempre differenti, il
supporto informatico necessario per la proiezione di diapositive ppt, in
alcune situazioni mi sono trovato veramente in imbarazzo in quanto alcune
presentazioni sui notebook che ho predisposto, perdevano alcune slide e le
sostituivano con slide vuote, il bello è che prendendo la medesima
presentazione e aprendola su un altro notebook non si presentava alcun
problema.
Un’altra cosa che spesso succede è che aprendo la presentazione compare un
messaggio:
Impossibile attivare alcuni dei controlli presenti nella presentazione. E’
possibile che tali controlli non siano stati registrati nel computer in uso.

Il notebook che utilizzo è un acer TM2500 pentium 4 2.4 512Mb ram
Windows 2003 web edition
Office 2003 professional (installazione completa)

Il Notebook di confronto è un PIII 1Gb 256 mb Ram
Windows xp
Office 2003 professional

Come posso garantire la totale compatibilità delle presentazioni che mi
vengono fornite visto che non ho il controllo sulla piattaforma sulla quale
vengono sviluppate?
Per piattaforma comunque intendo sempre piattaforma microsoft da win95 a xp
E office da 2000 a 2003.

Grazie
Ester Memoli [Word MVP]
2006-04-06 18:29:45 UTC
Permalink
Post by Marco-viareggio
alve per lavoro mi occupo di fornire a dei relatori, sempre
differenti, il supporto informatico necessario per la proiezione di
diapositive ppt, in alcune situazioni mi sono trovato veramente in
imbarazzo in quanto alcune presentazioni sui notebook che ho
predisposto, perdevano alcune slide e le sostituivano con slide
vuote, il bello è che prendendo la medesima presentazione e aprendola
su un altro notebook non si presentava alcun problema.
E'un problema anomalo. Hai notato che tipo di slide erano quelle che
"sparivano"? Ad esempio contenevano immagini, grafici, ecc?
Post by Marco-viareggio
Un'altra cosa che spesso succede è che aprendo la presentazione
Impossibile attivare alcuni dei controlli presenti nella
presentazione. E' possibile che tali controlli non siano stati
registrati nel computer in uso.
Usi PP oppure il Powerpoint Viewer?
Fai sapere, ciao!
--
Ester Memoli - Word MVP
________________________________________________
*Un post dal mio blog*:
Outlook, Outlook Express ed Active Directory:
http://blogs.dotnethell.it/ester/Post_2314.aspx
________________________________________________
Marco-viareggio
2006-04-08 12:32:01 UTC
Permalink
Post by Ester Memoli [Word MVP]
Post by Marco-viareggio
alve per lavoro mi occupo di fornire a dei relatori, sempre
differenti, il supporto informatico necessario per la proiezione di
diapositive ppt, in alcune situazioni mi sono trovato veramente in
imbarazzo in quanto alcune presentazioni sui notebook che ho
predisposto, perdevano alcune slide e le sostituivano con slide
vuote, il bello è che prendendo la medesima presentazione e aprendola
su un altro notebook non si presentava alcun problema.
E'un problema anomalo. Hai notato che tipo di slide erano quelle che
"sparivano"? Ad esempio contenevano immagini, grafici, ecc?
Si il problema si è verificato su delle slide che avevano dei disegni
creati con gli oggetti di ppt
Post by Ester Memoli [Word MVP]
Post by Marco-viareggio
Un'altra cosa che spesso succede è che aprendo la presentazione
Impossibile attivare alcuni dei controlli presenti nella
presentazione. E' possibile che tali controlli non siano stati
registrati nel computer in uso.
Usi PP oppure il Powerpoint Viewer?
Uso PP
Post by Ester Memoli [Word MVP]
Fai sapere, ciao!
--
Ester Memoli - Word MVP
________________________________________________
http://blogs.dotnethell.it/ester/Post_2314.aspx
________________________________________________
Alfonso Spagnuolo
2006-04-08 17:35:05 UTC
Permalink
immagini, grafici, ecc?
Mv>
Mv> Si il problema si è verificato su delle slide che avevano dei
Mv> disegni creati con gli oggetti di ppt
se si tratta di disegni creati con PPT2003 e visualizzati con PPT2000,
ci possono essere problemi di visualizzazione (come nel caso degli
organigrammi, diagrammi, ecc) in quanto ci sono state molte modifiche
tra le due versioni.
Ti conviene ricreare i disegni direttamente dalla versione di PPT che
devi usare per la presentazione.
Inoltre, è sempre buona norma aggiornare ttutte le versioni che usi.
Visto che non lo hai precisato, ti suggerisco di farlo se non hai ancora
aggiornato.
--
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
Ester Memoli [Word MVP]
2006-04-08 18:41:20 UTC
Permalink
Post by Marco-viareggio
Post by Ester Memoli [Word MVP]
E'un problema anomalo. Hai notato che tipo di slide erano quelle che
"sparivano"? Ad esempio contenevano immagini, grafici, ecc?
Si il problema si è verificato su delle slide che avevano dei disegni
creati con gli oggetti di ppt
Non si caricavano nemmeno attendendo qualche istante? Mi viene da pensare
che potesse esserci qualche problema con la scehda video o l'accelerazione
grafica.
Comunque ti direi di leggere qui:
http://www.rdpslides.com/pptfaq/FAQ00155.htm
alla sezione: Why images, movies and sounds go bad
Post by Marco-viareggio
Post by Ester Memoli [Word MVP]
Post by Marco-viareggio
Impossibile attivare alcuni dei controlli presenti nella
presentazione. E' possibile che tali controlli non siano stati
registrati nel computer in uso.
Usi PP oppure il Powerpoint Viewer?
Uso PP
Nei pc che usi quale versione di PP è installata?
Ciao
--
Ester Memoli - Word MVP
________________________________________________
*Un post dal mio blog*:
Cesso (di amarti questa sera) - Pippo Franco:
http://blogs.dotnethell.it/ester/Post_2487.aspx
________________________________________________
Alfonso Spagnuolo
2006-04-07 10:10:58 UTC
Permalink
CUT
Mv>> Come posso garantire la totale compatibilità delle presentazioni
Mv> che mi vengono fornite visto che non ho il controllo sulla
Mv> piattaforma sulla quale vengono sviluppate?
Mv> Per piattaforma comunque intendo sempre piattaforma microsoft da
Mv> win95 a xp E office da 2000 a 2003.
Mv>
la presenza di slides vuote sta ad indicare che Powerpoint non è in
grado di visualizzare il contenuto.
Ergo, la domanda è: cosa contiengono quelle slides? File collegati,
immagini, video?
Da tenere presente poi la compatibilità tra le versioni: in altri
termini, se crei la presentazione con PPT 2003 e poi la visualizzi con
PPT2000, non vedrai tutto ciò che è tipico e caratteristico di questa
versione, come le animazioni e le transizioni proprie di PPT2003.
Quindi, il primo consiglio è di accertarsi preventivamente se la
presentazione gira bene sulle versioni precedenti: in caso contrario,
devi provvedere ad apportare le opportune modifiche facendo però ricorso
agli strumenti della versione su cui deve girare la presentazione e non
su quella più recente.
Ti riporto di seguito una serie di accortezze che occorre avere quando
la presentazione va eseguita su computer diversi da quello di origine:
1. da MSCONFIG chiudere tutti i programmi residenti in memoria, compreso
screen saver, antivirus, che potrebbero rallentare oppure ostacolare l’
esecuzione
2. svuotare la cartella TEMP di Windows
3. da Pannello di controllo-Opzioni Internet, cliccare su Elimina
Cookie, Elimina file e Cancella cronologia
4. copiare la presentazione sull’hard disk e non attivarla da CD
5. accertarsi della compatibilità delle versioni di PPT: in altri
termini, le animazioni di PPT 2002 e 2003 non saranno tutte
visualizzabili nelle versioni precedenti
6. per la visualizzazione corretta della presentazione, si può optare
per il viewer purché sia sempre quello più recente disponibile
7. la dimensione del file PPT deve essere quanto più piccola possibile:
a. disattivare l’opzione Salvataggio veloce da menu
Strumenti-Opzioni-Salva, in quanto questa feature attiva determina un
aumento delle dimensioni complessive di un buon 30%
b. ridurre la dimensione delle immagini presenti, da menu Formato
immagine-Comprimi
c. inserire le immagini da menu Inserisci-Da file e non con il comando
Copia e Incolla
d. compattare la dimensione dei file audio nei formati d’uso comune (es,
MP3, WMA, ecc)
8. usare font standard, presenti comunemente in ogni sistema. Se invece
si usano font particolari, allora si dovrà scegliere l’opzione Incorpora
caratteri True type, che ha come contropartita l’aumento della
dimensione complessiva del file
9. accertarsi della compatibilità multimediale dei vari sistemi. Se la
presentazione contiene effetti audio multipli ed i computer di
destinazione non sono equipaggiati con schede audio recenti, potrebbe
accadere che i suoni non vengano processati correttamente.
Se poi la presentazione contiene anche video, accertarsi che siano
installati i CODECS giusti per consentirne la corretta visualizzazione
10. distribuire la presentazione insieme ai files audio e video: questa
procedura potrà essere completata attraverso la feature della
Presentazione portatile
Fonte: PowerPoint Presentations for Multiple Machines
http://www.powerpointanswers.com/article1060.html
Qualora poi la presentazione contenga anche file collegati o
incorporati, puoi fare riferimento a questi articoli:
Fonte: Utilizzo di file audio collegati e incorporati in PowerPoint 2002
http://office.microsoft.com/assistance/preview.aspx?AssetID=HA010348231040&CTT=4&Origin=CH010716271040
Fonte: Relative Links
http://www.soniacoleman.com/FAQs/FAQ00049.htm
--
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
Alfonso Spagnuolo
2006-04-07 10:27:57 UTC
Permalink
Post by Marco-viareggio
Un’altra cosa che spesso succede è che aprendo la presentazione compare un
Impossibile attivare alcuni dei controlli presenti nella presentazione. E’
possibile che tali controlli non siano stati registrati nel computer in uso.
Ciao,
stesso discorso vale per i messaggi che ottieni.
Hai per caso inserito controlli ActiveX nella presentazione da PPT2003?
Può darsi che si tratti di controlli non presenti nelle versioni
precedenti oppure che tali controlli siano stati oggetto di modifiche da
parte dei vari Service Pack che hanno interessato Office, sia nella
versione 2000 sia in quelle successive.
Difatti, può capitare la stessa cosa tra versioni identiche di Office,
ma aggiornate con versioni diverse di Service Pack: anche in questo
caso, otterrai un messaggio che ti avverte che Powerpoint non è in grado
di visualizzare la caratteristica in oggetto, in quanto non presente
nella versione attuale.
Pertanto, il consiglio è sempre lo stesso:
- carica la presentazione nella versione precedente di PPT
- nelle slides interessate dal messaggio, reinserisci i controlli se
sono presenti nella versione di PPT che stai utilizzando
- se non sono presenti (perché la versione è vecchia), allora devi usare
altre soluzioni e non quei controlli.
Questa è la procedura, indicata da Microsoft, per registrare un
controllo:
- se un Controllo ActiveX, costituito da un file con estensione ocx o
dll, è stato copiato da un dischetto di installazione o da una rete
senza utilizzare il programma di installazione, è possibile che non
venga registrato né visualizzato nell'elenco Altri controlli. Prima di
utilizzare il controllo, sarà necessario effettuare la seguente
procedura di registrazione.
1. Scegliere Barre degli strumenti dal menu Visualizza, quindi Strumenti
di controllo.
2. Fare clic sul pulsante Altri controlli sulla barra degli strumenti
Strumenti di controllo.
3. Al termine dell'elenco scegliere Controlli aggiuntivi registro.
4. Trovare e selezionare il controllo che si desidera registrare, quindi
scegliere il pulsante Apri.
Fonte: Registrare un controllo ActiveX
http://office.microsoft.com/assistance/preview.aspx?AssetID=HP030854321040&CTT=4&Origin=CH010017151040
--
--
--
\ | / Ciao
(@ @) Alfonso Spagnuolo
---o00-(_)-00o--------------------------------------
NB
Il primo post è stato un po' lungo, ho preferito inviarne un altro per
maggiore chiarezza :-)
Loading...